Lun. Mag 29th, 2023

La necessità di rivolgersi ad un investigatore privato è molto più frequente di quanto si possa immaginare. Spesso si pensa ad un professionista di questo tipo come si vede nei film, immaginando che si tratti principalmente di un lavoro d’azione. In realtà, anche se inseguimenti e pedinamenti possono avvenire, il lavoro dell’investigatore privato è molto più complesso e articolato e riguarda casi molto diversi l’uno dall’altro. Le indagini legate a questioni familiari, alle ricerche riguardanti i comportamenti anomali dei dipendenti e dei soci di un’azienda, i tentativi di frode e truffa contro le compagnie di assicurazione, e i sospetti di infedeltà del partner: queste sono solo alcune delle situazioni che l’investigazione può coprire.

 

Come un investigatore privato può aiutare a risolvere problemi aziendali

 

In realtà, il campo dell’investigazione è molto più ampio di quanto si possa pensare. Rivolgersi ad un investigatore privato come quelli presenti su può essere la soluzione ideale per affrontare molte situazioni, risolvere problemi e dissipare incertezze. L’investigatore privato può operare liberamente e utilizzare strumenti come pedinamenti, sopralluoghi, riprese video e fotografiche, registrazione di conversazioni, localizzatori GPS, bonifiche ambientali, bonifiche di dispositivi informatici e cellulari, sempre nel rispetto della legalità. Gli investigatori dell’agenzia investigativa a Roma utilizzano una serie di metodi per ottenere informazioni accurate e legalmente valide, che possono essere utilizzate come prove in tribunale.

 

Come si indaga sui dipendenti

 

Le indagini richieste possono svilupparsi in due filoni distinti, ma entrambi altrettanto importanti per il profitto aziendale e la tranquillità del CEO di un’impresa. Ad esempio, le agenzie investigative possono aiutare a scoprire i casi di assenteismo ingiustificato dei dipendenti e fornire prove concrete per giustificare il licenziamento per giusta causa, se necessario. Queste prove sono valide in tribunale e possono aiutare il datore di lavoro a giustificare il licenziamento nel caso in cui il dipendente decidesse di rivalersi in tribunale contro la scelta aziendale. Oltretutto, le indagini investigative possono aiutare a scoprire pratiche di concorrenza sleale e verificare l’effettiva operatività di un’azienda, ad esempio se il credito e il patrimonio di un’impresa con cui si sta per intraprendere una collaborazione lavorativa sono affidabili.

Di Grey