Gio. Nov 30th, 2023

Al momento di arredare la propria casa, c’è bisogno di scegliere anche la pavimentazione più adatta. Tra le scelte più gettonate e più apprezzate c’è sicuramente il parquet in legno, realizzato con un materiale totalmente naturale e con una resa estetica unica. Chi sceglie il parquet Roma ha anche dei vantaggi da non trascurare. Se si opta per un legno naturale si può beneficiare di disegni e sfumature che vengono a crearsi con la crescita fisiologica dell’albero. Questo, ovviamente, non succede con gli il legno finto, perché ogni albero che cresce è unico nel suo genere e viene influenzato da numerosi fattori esterni.

 

I vantaggi e le caratteristiche del pavimento in legno

 

I vantaggi del pavimento in legno risiedono sicuramente nella sua resa dal punto di vista estetico. Data la sua naturalezza, rende gli ambienti domestici immediatamente molto accoglienti e dona personalità anche alle stanze più anonime. Inoltre, un parquet in legno naturale, se ben tenuto e trattato con prodotti adeguati, ha una durata molto lunga nel tempo. Questa è un’altra differenza rispetto alle assi in laminato e sintetiche, che presentano solo un sottile strato di legno che tende anche a consumarsi nel tempo. Quindi, anche se il classico parquet naturale potrebbe apparire più costoso della sua alternativa in laminato, ha il vantaggio di durare più a lungo e rappresenta dunque un investimento per le proprie tasche.

 

Perché scegliere il parquet in legno e come mantenerlo nel tempo

 

Sono in tanti ancora a preferire il pavimento in legno laminato perché pensano che sia più facile da installare e posare a terra rispetto al pavimento naturale. In realtà non è più così, perché anche il pavimento in legno naturale ormai viene lavorato così da assicurare una posa più facile e più veloce, con sistema a incastro. Per farlo durare a lungo, bisogna stare attenti ai giusti modi per pulire il pavimento in legno. Una pulizia non adeguata rischia di far gonfiare e sollevare le assi di legno. Anche la luce del sole rischia di rovinare il legno e di fargli cambiare colore.

Di Grey