Dom. Ott 1st, 2023

Sia per motivi di privacy che di sicurezza, dovresti pensare il prima possibile a recintare il tuo spazio esterno. Se vuoi delimitare un terreno o anche un orto domestico la recinzione è quello che ci vuole e sappi che puoi realizzarla anche da te se un po’ te la cavi con i lavori di bricolage. Ecco quindi tre soluzioni per recintare il tuo giardino e renderlo ancora più bello e vivibile.

# 1                  La staccionata in legno

La recinzione in legno è una delle soluzioni più gettonate È più facile da realizzare di quanto pensi grazie a kit che includono tutto quello che ti serve. Ti basta recarti in un grande Store dedicato al giardinaggio per trovare le assi di legno e tutti i supporti per la recinzione. Ovviamente, e tieni presente che i supporti i principali potranno aver bisogno di una piccola base in cemento che aumenta la stabilità della tua staccionata, la quale andrà ovviamente anche dipinta e verniciata non solo per un fatto estetico ma anche per proteggerla dalle intemperie.

# 2                  La recinzione in metallo

Se vuoi qualcosa di più sicuro che aumenti anche l’inviolabilità del perimetro esterno di casa tua, vale la pena andare a considerare una recinzione in metallo. Nel momento in cui hai una puntatrice elettrica hai la possibilità di realizzare una recinzione con parti metalliche che sono sicuramente più durature e resistenti rispetto a quelle realizzate in legno. I recinti in legno sono molto gettonati perché si armonizzano perfettamente con il resto dell’ambiente naturale. Ottieni quindi una barriera di sicurezza che tiene lontani gli sguardi indiscreti curando anche l’aspetto estetico.

# 3                  La rete per delimitare il giardino

Infine, una recinzione per il giardino può essere semplicemente realizzata con una rete.si tratta di una soluzione altrettanto valida e sicuramente lo costo non è facile da installare anche da te. Una volta sistemati i sostegni, non ti resta che sistemare la rete metallica da giardino elettrosaldata. Ti serviranno anche filo di tensione, pinze, tronchetti, tenditori, pali, livella, malta, badile e cazzuola per realizzare le parti di sostegno.

 

Di Grey